Valentino Traversa

Unido: 21.abr.2018 Última actividad: 22.jun.2024 iNaturalist

Stagionato (1970) Dottore Forestale nella regione italiana con minore superficie forestale.
Secondo narrazioni familiari, ad un anno di età la sua prima parola non fu "papà" o "mamma" o "pappa", bensi, indicando in aria, "mosca", la sua prima ID!
Il suo padrino e madrina di battesimo erano entrambi laureati in scienze naturali.
Dai 4 anni, come premio, chiede di essere portato in bosco e possibilmente abbandonato lì.
Da bambino, come regalo di compleanno, era solito chiedere manuali con chiavi dicotomiche, bussole, igrometri, binocoli e simili.
A 15 anni inizia a studiare Aikido, con Chiba Katsutsugu, un'arte orientale della pace basata sul'armonia con la natura, di cui dopo qualche anno diventa yudansha.
Studia escursionismo con Nico Tedesco, di Legambiente.
Ad essa aggiunge lo studio dello Dzogchen con il maestro Namkai Norbu, del Taji di Chung Liang Al Huang, dello Zazen con il maestro Engaku Taino, dell'Ecopsicologia di Michael Cohen.
Dopo aver completato, per più volte, lo shugyo di andare nella natura selvaggia ogni giorno per 100 giorni di seguito, attualmente è in escursione mediamente 6 giorni su 7, ovviamente in orari impossibili, per conciliare con il lavoro.
Tra i fondatori dell'Ecomuseo Terra d'Arneo, il suo impegno nel mondo fluttuante è riavvicinare i cuori alla meraviglia della natura - ritrovare ciò che siamo sempre stati.


Seasoned (1970) Forestry Doctor in the Italian region with the smallest forest area.
According to family stories, at one year of age his first word was not "dad" or "mum", but rather, pointing in the air, "fly", his first ID!
His godfather and godmother were both graduates in natural sciences.
From the age of 4, as a reward, he asks to be taken to the woods and possibly abandoned there.
As a child, as a birthday present, he used to ask for manuals with dichotomous keys, compasses, hygrometers, binoculars and the like.
At 15 he began studying Aikido, with Chiba Katsutsugu, an oriental art of peace based on armony with nature, of which after a few years he became yudansha.
He studies hiking with Nico Tedesco, of Legambiente.
To it he adds the study of Taji by Chung Liang Al Huang, Dzogchen with master Norbu, Zazen with master Taino, ecopsychology by Michael Cohen.
After having completed, several times, the shugyo of going into the wild nature every day for 100 days in a row, he is currently on an excursion on average 6 days out of 7, obviously at impossible times, to reconcile with work.
Among the founders of the Terra d'Arneo Ecomuseum, his commitment in the floating world is to bring hearts closer to the wonder of nature - to rediscover what we have always been.

valentino_traversa no está siguiendo a nadie